INDICE
Premessa; Proemio; Capitolo I – Dopo l’invasione: Bronte e non solo. Capitolo II – I segreti in fondo al mare: il piroscafo “Ercole” fa naufragio, muore Ippolito Nievo e scompaiono i Rendiconti dell’Intendenza dell’Impresa dei Mille. Capitolo III – L’ultima resistenza borbonica: cade il 31 Marzo 1861 la Real Cittadella di Messina. Capitolo IV– 1861: Dopo l’illusione. Capitolo V – 1862: Leva obbligatoria, brigantaggio, le rivolte di Castellammare del Golfo, Alcamo, Fantina, nel girgentano e i primi delitti di Stato. Capitolo VI – 1863: Repressione e stati d’assedio in Sicilia. Capitolo VII – 1864 – 1865: fra clericali e borbonici. Capitolo VIII – Il 1866, l’Insorgenza palermitana del “Sette e mezzo” e la Sicilia in rivolta. Capitolo IX– 1867/1868: repressione, azione anticlericale e reazione cattolica. Capitolo X – Sopprimere la Chiesa con leggi eversive. Povertà, emigrazione e l’epilogo della presa di Roma nel 1870. Notizia biobibliografica sull’Autore a cura di Vito Mauro.